Anche quest’anno la sezione AID di Ancona attiverà lo sportello scolastico rivolto ad insegnanti, genitori e studenti presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Leopardi”, sita in via Vittorio […]
Convocazione Consulta Studenti
Si comunica che è indetta per il 14 novembre 2011 presso l’I.I.S. “Volterra – Elia” di Ancona a partire dalle 9,30 la prima riunione per l’a.s. 2011/12 della Consulta Provinciale […]
Le Marche fanno Storie
Proseguono le iniziative relative a Progettiamo l’Unità d’Italia organizzate dalla rete “Le Marche fanno Storie” Il prossimo evento si svolgerà a Macerata il 15 novembre 2011 con il tema: ”Tracce […]
Chiusura Ufficio
Il 31 ottobre 2011 l’Ufficio IV (Ambito territoriale per la provincia di Ancona) dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche resterà chiuso. Disposizione n. 11095 del 26 ottobre 2011.
Corso di formazione matematica
L’Associazione per il Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati e la ricerca sulle situazioni di handicap organizza, a Senigallia (AN), un corso di formazione per dirigenti scolastici e docenti sul tema “L’insegnamento […]
Geografia in lingua spagnola. Errata corrige
Bando per l’assegnazione di 6 ore di insegnamento di “Geografia in lingua spagnola” (Classe di concorso A446) presso il Liceo Classico Europeo “Agli Angeli” di Verona. Domanda di partecipazione entro il […]
Classi di concorso in esubero
Classi di concorso in esubero della scuola secondaria di II grado per l’anno scolastico 2011/12. Nota n. 9047 del 10 agosto 2011.
Avviso
Dal 6 luglio al 15 settembre 2011, al fine di ottemperare alle urgenti attività relative all’avvio dell’anno scolastico, le sezioni riceveranno il pubblico il giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Calendario scolastico 2011-2012
Deciso il Calendario per l’anno scolastico 2011-2012. Inizio per tutti il 12 settembre 2011 e chiusura inderogabile il 9 giugno 2012.
Incarichi di presidenza
Direttiva n. 30 del 13 aprile 2011 concernente la conferma degli incarichi di presidenza nelle scuole primarie e secondarie di I grado, nelle scuole secondarie di II grado e negli istituti […]